Video 2018
La via dei Presepi - Venegazzù
Servizio a cura di Luigi Mello.
Una produzione La Tenda Multimedia
|
Presepio Artistico di Venegazzù (TV)
anno 2022
Un grosso AUGURIO di buone Feste a tutti da parte del gruppo "Amici del presepio di Venegazzù"


Per informazioni:
tel. 338-8298763 Lino
tel. 335-6182795 Massimo
www.presepiodivenegazzu.it
Facebook: presepiodivenegazzù
Il Presepio artistico di Venegazzù, giunto alla 34^ edizione, è allestito in una cappella all'interno della Chiesa Parrocchiale.
Realizzato con pregevoli statue di fattura artigianale degli inizi del 1900, è ambientato in un paesaggio della pedemontana Trevigiana degli anni '50 con scene di ambienti e vita contadina. Ogni anno rinnovato.
Collaterale al Presepio la 22^ edizione della rassegna artistica con tema: "La Natività nell’Arte” con opere di scultori affermati, allestita nella navata della Chiesa.
Nella parete del battistero è possibile visitare il recente mosaico di padre M. Rupnik in collaborazione col Centro Aletti.
Orario e informazioni:
Presepio visitabile dal 25 Dicembre fino al 29 Gennaio con i seguenti orari:
Festivi: 15:00/19:00.
Prefestivi: 15:00/17:30
Feriali dal 27 dicembre al 5 gennaio: 15:00/17:30
Per informazioni:
tel. 338-8298763 Lino
tel. 335-6182795 Massimo
www.presepiodivenegazzu.it
Facebook: presepiodivenegazzù
A cura del Gruppo Amici del Presepio di Venegazzù
|
Clicca sulla locandina per aprirla e salvarla sul tuo computer
I Nostri Sponsor

|
Clicca sulla locandina per aprirla e salvarla sul tuo computer
|
|
|
|
Video 2017
Il video del Presepio 2017
Autore Giovanni Rosin da Jesolo |
Storia del Presepio

|
Foto Presepio
In questa sezione trovi i tre Re Magi che ti guideranno nella visita fotografica degli ultimi Presepi di Venegazzù.
Presepi degli anni scorsi |
Per trovarci e visitare dal vivo il nostro bellissimo Presepio, devi seguire la Stella Cometa.
Segui la Stella |
Foto Natività nell'Arte
Da alcuni anni il Presepio di Venegazzù si è arricchito con la rassegna di opere, sul tema della Natività, realizzate da rinomati Maestri Scultori, che partecipano gratuitamente alla esposizione. Le opere vengono eseguite con diversi materiali.
Entra nella sezione e visita la mostra virtuale delle sculture della Natività.
La Natività nell'Arte - Home Page
|
Maestri del Presepio
2010 e 2011
2012 e 2014
Contemplando il Presepio di Venegazzù, tutti noi abbiamo certamente espresso la nostra ammirazione per i costruttori e preparatori della Natività e i suoi scenari.
Ora possiamo condividere i momenti magici della preparazione del Presepio, con alcune foto rubate durante i lavori. |
Concerto Natale
In occazione del Natale "Gli Amici del Presepio" hanno organizzato in collaborazione con la Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo in Venegazzù, un evento musicale dedicato al tema Natalizio
In questa sezione puoi trovare una rassegna fotografica dell'evento. Concerto Natalizio |
Per saperne di più sulla nostra magnifica comunità, entra nel sito della Pastorale Volpaghese. Collaborazione Pastorale Volpaghese |
Per informazioni, comunicazioni o quant'altro vi invitiamo a scriverci tramite la seguente E-Mail.
Contattaci |
Presepio Infanzia
In questa sezione puoi trovare una rassegna fotografica dei Presepi della Scuola d'Infanzia di Venegazzù
Presepi dell'Infanzia
Si chiede cortesemente a chi possedesse immagini di qualunque anno, dei Presepi della Scuola d'Infanzia di Venegazzù esposti nella nostra chiesa, di donarle gentilmente al nostro gruppo "Amici del Presepio" in modo tale da abbellire e completare la pagina relativa.
Prendere contatto con gli Amici del Presepio all’indirizzo di posta elettronica, oppure direttamente con il WebMaster, grazie.
|
Il sito web di
In questo sito potete trovare la storia, le foto, le persone, i paesi... insomma chi, che cosa e dove sono state realizzate queste straordinarie opere presepiali. Paesi e Presepi non è un progetto nuovo, ha già una sua storia cartacea lunga e gloriosa: oggi, attraverso internet, però, inizia un nuovo viaggio per continuare a suscitare, anche in questo terzo millennio, stupore e meraviglia nella semplicità e nella gioia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|